ipertrofia prostatica
L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una condizione comune negli uomini di età avanzata, caratterizzata dall’ingrossamento della prostata che può causare difficoltà urinarie, come bisogno urgente di urinare, flusso urinario debole o interrotto e sensazione di vescica non completamente svuotata. Il Prof. Federico Guercini, urologo di Roma, offre una guida approfondita sulla diagnosi e il trattamento dell’IPB sul suo sito www.prostatitis2000.org. Il trattamento dell’IPB può variare da approcci farmacologici a tecniche minimamente invasive come Rezum e Aquablation, fino ad arrivare a interventi chirurgici in casi più gravi. Il Prof. Guercini esplora le opzioni terapeutiche, i benefici e i rischi di ciascun approccio, aiutando i pazienti a scegliere il trattamento più adatto alle loro necessità e migliorando la qualità della loro vita
Terapia della Prostatite Cronica
Le linee guida da noi applicate nella terapia della prostatite cronica/sindrome cronica dolorosa del pavimento pelvico sono la logica conseguenza delle conoscenze esposte nei capitoli precedenti. Partiamo dal concetto che ci sono fondamentalmente quattro categorie di pazienti che però lamentano più o meno tutti gli stessi sintomi.
Ipertrofia Prostatica Benigna – Nuove Terapie Chirurgiche Rezum e Aquablation
Ipertrofia Prostatica Benigna – Nuove Terapie Chirurgiche (Rezum e Aquablation) Nel mondo Occidentale l’incidenza dell’Ipertrofia Prostatica (IPB) è negli uomini